<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><img alt="http://www.izsum.it/IZSUM/Common/images/logo.gif" src="http://www.izsum.it/IZSUM/Common/images/logo.gif" style="height:45px; width:226px" /></span></p>
<p style="text-align:center"> </p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:14.0pt">PROGETTO DI RICERCA SCIENTIFICA Codice: IZS UM 04/20 RC</span></strong></span></p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:14.0pt">Micro Epidemic One Health (ME.OH)</span></strong></span></p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:14.0pt">Sanità animale - Approccio One Health per lo studio delle zoonosi emergenti: relazione Ambiente – Animale – Uomo.</span></span></p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:14.0pt">“Creazione di adeguati canali di comunicazione al fine di disseminare i risultati delle ricerche per prevenire il diffondersi delle malattie trasmissibili (anche zoonosi) e sviluppare una elevata cultura di Sanità Pubblica”</span></span></p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:14.0pt">Informativa sul trattamento dei dati personali resa ai sensi degli articoli 13 e14 del Reg. </span></strong><strong><span style="font-size:14.0pt">UE 2016/679 (General Data Protection Regulation)</span></strong></span></p>
<p> </p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">In relazione ai dati personali che saranno raccolti presso di Lei (interessato) ed in relazione alle informazioni di cui potremmo entrare in possesso attraverso canali diversi, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, la informiamo di quanto segue.</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:12.0pt">1. Finalità del Trattamento </span></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">I dati da Lei forniti (che potrebbero quindi identificare o rendere identificabili persone fisiche, ovvero caratterizzarle) verranno utilizzati solo ed esclusivamente per le seguenti finalità: <em>raccogliere dati e narrazioni, come casi di studio, sulla trasmissione delle patologie zoonosiche nel loro modo di manifestarsi in condizioni reali</em>.<em> Realizzare convegni, seminari e momenti di studio sulla scorta dell’aggregazione dei risultati. Realizzare pubblicazioni. Raccogliere dati di navigazione per produrre statistiche di utilizzo del sito web (Google Analytics).</em></span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:12.0pt">2. Modalità del Trattamento</span></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">Le modalità con la quale verranno trattati i dati contemplano l’utilizzazione delle narrazioni e le informazioni da Lei fornite, su supporto cartaceo e/o elettronico, come punto di partenza per costruire racconti di fantasia di valore didattico ed informativo che espongano le modalità di trasmissione e trattamento medico veterinario delle patologie zoonosiche.</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:12.0pt">3. Conferimento dei dati e leicità del trattamento</span></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1 sono facoltativi. Essendo un conferimento per finalità di ricerca scientifica e statistica espressamente indicati negli scopi sociali del Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 5 comma 1 lettera f) GDPR il trattamento è lecito.</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:12.0pt">4. Comunicazione e diffusione dei dati</span></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">I dati e le informazioni da lei fornite saranno oggetto di aggregazione e anonimizzazione, ovvero pseudonimizzazione attraverso nomi di fantasia non riconducibili agli interessati se non attraverso informazioni terze che saranno secretate all’interno del progetto di ricerca. I dati così trattati saranno soggetti a comunicazione ed a diffusione.</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:12.0pt">5.Titolare del Trattamento</span></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">Il titolare del trattamento dei dati personali è l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”, Via Gaetano Salvemini n. 1, 06126 Perugia. Tel. 075.3432 (centralino) PEC protocollo.izsum@legalmail.it </span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">Il responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è Giuliano Palotto, con recapiti istituzionali presso il Titolare del trattamento, email dpo@izsum.it </span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">Il Responsabile del trattamento dei dati personali e Responsabile del progetto scientifico è Raoul Ciappelloni, in qualità di Direttore Responsabile della Rivista Sanità Pubblica Veterinaria iscritto all’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria al n.</span></span><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt"> 84443 del 23 Aprile 1999, SPVet.it 06126 (ISSN 1592-1581 - <span style="color:#0563c1"><u><a href="http://spvet.it" style="color:#0563c1; text-decoration:underline">http://spvet.it</a></u></span>) c/o Redazione SPVet.it - Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche, Palazzina C, Via G. Salvemini n. 1, 06126 Perugia. 06126 Perugia; Telefono 075.343207, email: redazione-spvet@izsum.it; <span style="color:#0563c1"><u><a href="mailto:editoria@izsum.it" style="color:#0563c1; text-decoration:underline">editoria@izsum.it</a></u></span>. </span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><strong><span style="font-size:12.0pt">6. Diritti dell’interessato</span></strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatarii le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">d) ottenere la limitazione del trattamento; </span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; </span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11pt"><span style="font-size:12.0pt">Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a: Raoul Ciappelloni, all'indirizzo postale della sede legale: Redazione SPVet.it c/o Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche, Palazzina C, Via G. Salvemini n. 1, 06126 Perugia; Telefono 075 343207, indirizzo email: redazione-spvet@izsum.it; <span style="color:#0563c1"><u><a href="mailto:editoria@izsum.it" style="color:#0563c1; text-decoration:underline">editoria@izsum.it</a></u></span> </span></span></p>