Open Access Repository - Open Journal Sanità Pubblica Veterinaria [https://spvet.it] [https://indice.spvet.it] (ISSN 1592-1581). Sede - Via G. Salvemini n.1 - 06126 Perugia (Pg); Telefoni: Redazione 075-343207 / email: redazione-spvet@izsum.it; editoria@izsum.it Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche "Togo Rosati". Rif.: Raoul Ciappelloni
Abstract -
La storia descritta è un racconto autogenerato dall’intelligenza artificiale di Open AI Chat GPT, e racconta della storia di un gruppo di amici appassionati di balneazione nei fiumi del loro paese, nonostante le varie raccomandazioni ricevute di rinunciare a tali attività a causa del rischio di contrarre la leptospirosi.
A seguito di un bagno in un fiume uno dei ragazzi comincerà a manifestare degli strani sintomi, che a seguito di accertamenti diagnostici si rilevano causati da un’infezione da Leptospirosi.
Compresa la gravità della patologia e il rischio associato alla balneazione nelle acque fluviali, i ragazzi si faranno carico di sensibilizzare gli abitanti del paese circa i rischi legato a queste attività nonché parteciperanno a diverse attività per risanare il fiume dalla presenza del batterio.
Leggi la storia
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Abstract -
La storia riporta l’esperienza di Silva Costarelli, Medico Veterinario dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale UM (laboratorio di sierologia), in tre casi di leptospirosi che ha personalmente seguito. I casi registrati tra il 2018 e il 2022 riguardavano tre giovani che si sono recati all’ospedale con dei sintomi caratteristici. In due delle tre situazioni descritte i ragazzi erano frequentatori di corsi d’acqua fluviale per hobby, passione che potrebbe aver comportato o facilitato l’infezione. Il racconto pone in luce l’importanza della diagnosi rapida di questa patologia sia per permettere agli ospedali di curare efficacemente i pazienti, sia per poter avere una cognizione più precisa della situazione epidemiologica che possa permettere interventi di profilassi adeguati alla situazione.
Leggi la storiaThis work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.